Fase 1 scelta Province Immissioni in Ruolo

AVVISO

Reclutamento personale docente da GM e da GAE a.s. 2025/2026
Adozione della procedura informatizzata per le nomine a distanza

Nelle more della pubblicazione del proprio decreto direttoriale che formalizza la ripartizione del contingente tra GM e GaE e delle disponibilità di sede, si ricorda ai candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento della regione Toscana che le procedure annuali di nomina in ruolo saranno effettuate esclusivamente tramite procedura informatizzata articolata in più fasi.


Per ciascuna fase della procedura saranno pubblicati appositi avvisi, che avranno valore di convocazione a tutti gli effetti ed indicheranno per quali candidati sarà possibile inviare la propria istanza e per quanto tempo il sistema rimarrà attivo.


Si richiama l’attenzione di tutto il personale interessato su quanto disposto dall’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45: i docenti che saranno destinatari di contratto a tempo indeterminato, ovvero a tempo determinato finalizzato all’assunzione in ruolo, avranno l’obbligo di accettazione espressa della sede assegnata all’esito dell’istanza telematica di espressione delle preferenze di sede.

A tal fine, entro 5 giorni dall’assegnazione della sede il candidato dovrà espressamente dichiarare la volontà di accettare la sede assegnata, servendosi di una specifica funzione messa a disposizione dal sistema informativo e raggiungibile da un apposito link contenuto nella lettera di notifica dell’assegnazione. In assenza della suddetta accettazione, espressa esclusivamente attraverso le modalità e termini sopra riportati, il candidato sarà considerato rinunciatario, con conseguente decadenza dall’incarico e cancellazione dalla graduatoria dell’insegnamento per il quale la nomina è stata conferita. Le comunicazioni di accettazione presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.


Si ricorda altresì ai candidati interessati di assicurarsi di essere in possesso delle credenziali di accesso al sistema POLIS e, in considerazione dei tempi estremamente ridotti in cui si svolgeranno le convocazioni telematiche sia per la scelta della provincia sia per la scelta della sede, si raccomanda a tutti gli interessati, a tutela del proprio interesse, di verificare accuratamente e puntualmente, anche più volte al giorno, il sito web di questo U.S.R., inclusi i giorni festivi.

LEGGI FILE PDF: m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0012810.10-07-2025_Avviso 1

 

AVVISO

Immissioni in ruolo personale docente da GM a.s. 2025/2026
FASE 1 – CONVOCAZIONE TURNO SCELTA PROVINCE


Si rende noto che è aperto il Turno di convocazione telematico dei candidati presenti nelle Graduatorie di Merito della regione Toscana per la scelta della provincia:
data apertura turno: 15 luglio 2025 ore 11.00
data chiusura turno: 16 luglio ore 23:59.


Potranno partecipare alla procedura gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di merito vigenti di seguito indicati:

Gli aspiranti docenti, inclusi nelle suddette graduatorie, dovranno compilare la domanda online attraverso il portale Istanze On Line. L’istanza prevede che l’aspirante ordini, in termini di preferenza, le province (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) presso le quali desiderano ottenere l’immissione nei ruoli del personale docente.


Si sottolinea che la rinuncia su una determinata provincia corrisponderà inderogabilmente alla definitiva ed irrevocabile rinuncia all’eventuale nomina sui posti che dovessero risultare disponibili presso tale provincia. Pertanto, qualora il candidato non esprima l’accettazione su tutte le province della Toscana e, una volta giunti alla sua posizione in graduatoria, non risultino posti disponibili nelle province da lui accettate, questo comporterà definitivamente ed inderogabilmente l’impossibilità di essere individuato sulle province alle quali abbia rinunciato, anche nel caso in cui risultassero posti residui presso tali province, nonché il depennamento dalla graduatoria di merito.


Rispetto ai candidati che non compileranno alcuna espressione di preferenza entro i termini previsti e che si troveranno in posizione di graduatoria utile per l’immissione in ruolo, il sistema informativo procederà all’individuazione d’ufficio sui posti residuali rispetto a quelli assegnati agli aspiranti utilmente collocati in graduatoria che abbiano espresso preferenze. Al fine di evitare assegnazioni d’ufficio che rischierebbero di non rappresentare le reali esigenze soggettive, si invitano quindi tutti gli aspiranti ad esprimere tempestivamente le proprie preferenze attraverso il portale POLIS – Istanze online.

Si evidenzia altresì che, qualora tra gli aspiranti invitati ad esprimere le preferenze siano presenti docenti già in possesso di un contratto a tempo indeterminato che non siano interessati al nuovo reclutamento ed intendano mantenere il contratto in essere, gli stessi dovranno accedere alla procedura Polis e rinunciare espressamente all’eventuale proposta di individuazione riferita all’a.s. 2025/2026. Si chiarisce a tal proposito che, se i docenti di cui sopra non esprimessero alcuna volontà rispetto alla procedura attualmente in corso e rientrassero nei numeri autorizzati alle assunzioni, sarebbero nominati d’ufficio.


Questo Ufficio procederà all’individuazione dei destinatari di proposta di assunzione ed alla relativa assegnazione della provincia con esclusivo riferimento ai posti effettivamente disponibili, nel limite delle assunzioni autorizzate, sulla base della posizione occupata in graduatoria e delle preferenze espresse dagli aspiranti che rientreranno nel predetto contingente. Si ribadisce pertanto che il presente avviso non comporta proposta di assunzione per l’a.s. 2025/2026, ma costituisce soltanto un’operazione propedeutica alle successive procedure. In una fase immediatamente successiva si apriranno le funzioni per l’espressione delle preferenze di sede all’interno della provincia assegnata ai candidati destinatari di immissione in ruolo; anche questa fase sarà gestita interamente in modalità telematica e prevederà l’espressione delle preferenze di sede tramite POLIS da parte degli aspiranti individuati sulla singola provincia/classe di concorso.


Si richiama l’attenzione di tutto il personale interessato su quanto disposto dall’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45: i docenti che saranno destinatari di contratto a tempo indeterminato, ovvero a tempo determinato finalizzato all’assunzione in ruolo, avranno l’obbligo di accettazione espressa della sede assegnata all’esito dell’istanza telematica di espressione delle preferenze di sede. A tal fine, entro 5 giorni dall’assegnazione della sede il candidato dovrà espressamente dichiarare la volontà di accettare la sede assegnata, servendosi di una specifica funzione messa a disposizione dal sistema informativo e raggiungibile da un apposito link contenuto nella lettera di notifica dell’assegnazione. In assenza della suddetta accettazione, espressa esclusivamente attraverso le modalità e termini sopra riportati, il candidato sarà considerato rinunciatario, con conseguente decadenza dall’incarico e cancellazione dalla graduatoria dell’insegnamento per il quale la nomina è stata conferita. Le comunicazioni di accettazione presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.


Le comunicazioni ufficiali da parte dell’Amministrazione avverranno tramite la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/home). Si raccomanda, pertanto, a tutti gli aspiranti di verificare accuratamente e puntualmente, anche più volte al giorno, a tutela del proprio interesse, gli aggiornamenti sulle operazioni di nomina.

 

LEGGI FILE PDF: Posizioni graduatorie per nomine_turno 1

 

 

 

POSIZIONI IN GRADUAOTRIA PER TURNO NOMINE